Uno studio svela il legame tra consumo di alimenti industriali e aumento dell’obesità

Un’Europa divisa in due, con un nord sempre più succube di prodotti che non fanno bene alla salute, e un sud che resiste, con punte di eccellenza come l’Italia ed eccezioni come la Spagna, Malta e Cipro, che tendono ad avvicinarsi ai paesi del Nord Europa (con tassi di obesità preoccupanti). È un continente a due velocità quello che emerge dall’analisi coordinata dai nutrizionisti dell’Università di San Paolo, in Brasile, in collaborazione con diversi atenei europei su 19 nazioni dell’Europa. Il lavoro è uscito su un numero speciale della rivista Public Health Nutrition dedicato al tema, con molti altre ricerche provenienti da numerosi Paesi (ma non dall’Italia, purtroppo).

Continua qui…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *