Nutrizione e nutraceutici nell' healthy aging

  • Home
  • Presentazione
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Soci Fondatori
  • Newsletter
  • News Scientifiche
  • Contatti
  • Diventa Socio
  • Links utili
  • Area Riservata
  • Login
  • Italiano
    • English

News

  1. HOME
  2. News
Febbraio 17, 2017 / Ultimo aggiornamento : Settembre 1, 2017 admin News Scientifiche

Study Shows Intermittent Fasting Promotes Health and Longevity

Over the years, many theories have been advanced about how much you should eat and when you should eat it to achieve optimal health. Research reveals many Americans eat all day long, as frequently as 15 out of the 24 hours.1 Most also consume a majority of their daily calories late in the evening. Such […]

Febbraio 14, 2017 / Ultimo aggiornamento : Settembre 1, 2017 admin News Scientifiche

Is my “slow metabolism” stalling my weight loss?

The words “slow metabolism” are incredibly overused. As in “I just can’t lose weight anymore; my metabolism has really slowed down.” Or “I’m not like you, I can’t just eat everything I want. Your metabolism’s faster than mine.” Before blaming weight-loss failures on metabolic rates, let’s take a comprehensive look at how metabolic rates differ […]

Febbraio 13, 2017 / Ultimo aggiornamento : Settembre 1, 2017 admin News Scientifiche

Fermented Foods May Be a Key Component of an Anti-Cancer Diet

Slowly but surely, scientists are increasingly starting to focus on the influence of nutrition on cancer. Mounting evidence supports the notion that a diet high in healthy fats and low in net carbohydrates (total carbs minus fiber, i.e. non-fiber carbs) may significantly lower your risk by improving mitochondrial and metabolic function. Read more…

Febbraio 10, 2017 / Ultimo aggiornamento : Settembre 1, 2017 admin News Scientifiche

La stretta relazione tra infiammazione da cibo e insorgenza della tiroidite di Hashimoto

Esiste una precisa relazione causale tra la presenza di BAFF (B Cell Activating Factor) e la induzione e il mantenimento di specifici disturbi tiroidei, in particolare della tiroidite di Hashimoto. Già nel 2012 Vannucchi (1) ha confermato l’importanza del BAFF nell’ipertiroidismo connesso alla malattia di Graves o alla malattia di Basedow, entrambe situazioni in cui […]

Febbraio 4, 2017 / Ultimo aggiornamento : Settembre 1, 2017 admin News Scientifiche

Your probiotic may be lying to you

Necrotizing enterocolitis (NEC) is a life-threatening condition that disproportionately affects infants born prematurely. The use of probiotics containing Bifidobacterium may be useful in the treatment of NEC. However, these probiotics must be tested to ensure the contents claimed on the label match the product. This study tested 17 commercially available probiotic products. Read more…

Navigazione articoli

  • «
  • Pagina 1
  • …
  • Pagina 78
  • Pagina 79
  • Pagina 80
  • …
  • Pagina 82
  • »

Articoli recenti

COVID-19: hemoglobin, iron and hypoxia beyond inflammation. A narrative review

Giugno 1, 2020

Newsletter Febbraio 2020

Febbraio 7, 2020

Asse immuno-metabolico del microbioma nell’epidemia di obesità infantile: prove e opportunità.

Gennaio 30, 2020

Curcumina, ormesi e sistema nervoso

Gennaio 25, 2020

Effetti di MaquiBright® sul miglioramento della secchezza oculare e dell’affaticamento nell’uomo: uno studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo

Gennaio 20, 2020

La qualità del sonno potrebbe dipendere (anche) dal microbiota intestinale

Gennaio 16, 2020

I microbi intestinali supportano la neurogenesi e la produzione di ormoni della longevità

Gennaio 13, 2020

L’integrazione di vitamina D previene il cancro e le malattie cardiovascolari?

Gennaio 10, 2020

Come limitare il consumo restrittivo e sviluppare una mentalità alimentare sana

Gennaio 7, 2020

Asse intestino-cervello: una review su Science fa il punto della situazione

Gennaio 2, 2020

Categoria

  • News Scientifiche
  • Newsletter
  • Senza categoria

Archivio

  • Giugno 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
NUTRAGE Associazione Scientifico Culturale
Iscritta al n. 74 del Registro Comunale delle Associazioni di Promozione Sociale
San Benedetto del Tronto (AP) – Viale dello Sport, 14
C.F. e P.I. 02284940448 – Tel. 0735 500 635

Copyright © Nutrizione e nutraceutici nell' healthy aging All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

Pagamento congresso 2023

Grazie per aver compilato il form

Ora può pagare facendo click sul pulsante “Paga adesso”


Scelga il quantitativo di ingressi da acquistare



Iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter per tenerti aggiornato sulle novità dell’Associazione Nutrage.

Inserisci il tuo email qui sotto

                                       


           

Questo popup:
CHIUDI


Iscriviti alla nostra Newsletter per tenerti aggiornato sulle attività dell'Associazione Nutrage.
Subscribe to our Newsletter to keep you updated about Nutrage's activities.

Inserisci il tuo email qui sotto / Enter your email below

CLOSE
Seo wordpress plugin by www.seowizard.org.
  • Home
  • Presentazione
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Soci Fondatori
    • Back
  • Newsletter
  • News Scientifiche
  • Contatti
  • Diventa Socio
  • Links utili
  • Area Riservata
  • Login
  • Italiano
    • English
    • Back
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Disclosures This site or third-party tools used by it use cookies that are necessary to operate and are useful for the purposes described in the cookie policy. If you want to know more or deny all or some cookies, check out the cookie policy. By closing this banner, browsing this page, clicking on a link or continuing browsing in another way, you consent to the use of cookies.Ok